Non vedo l’ora che se rfà lu tempu
che cambia l’orario e rcanta le cecare
e appena ciaio liberu un momentu
bbandono tutto e po’... vaco a lu mare.
La vorsa piena che me va de fori
lu sciuccamà, la radiu, l’abbronzante
loco me se passa tutti li dolori
da la cervicale a lo mar de zampe.
A cerco un angulittu pe ppogghiamme
a versu de lu sole, mpo pe sbiego
la posizio più adatta pe rrosciamme
comme na saciccia su lu spiedu.
Me ogno comme fusci un puju arrosto
facenne casu a dammolo gualito
sotto le vraccie e in qualunque postu
passenne pure vè frà ditu e ditu.
Ma faccio casu che dall’annu jitu
la panza me la sento mpò più lenta
furtuna che già ciaio lu maritu
sennò non era da stacce contenta.
E po’ qua jetro casa co rispettu
non è llu mannuli che era na ota
che a li jonotti je facia n’effettu
che de cumplimenti ne rcujio na piota.
Però se azo l’occhi e intorno guardo
vedo che ecco ce po’ vini tutte
da quelle che je penne jo lo lardo
chi c’ha le zampe storte, quelle vrutte...
Perchè lu sole fa vene a tutti
e quanno ciai ‘na bella abbronzatura
a credi che te copre li difetti
quilli che t’ha donato la Natura.
La sabbia che se nfoca a più non posso
lu sole che te fa scoppià lu core
li frichi che te pista quanno passa
lu corpu tuttu mmollu de sudore.
Se quesso non lo chiami tribbulà
daje pure lu nome che te pare
però a me non me lo poi leà
a appena pozzo io... vaco a lu mare.
|